Il Rosso e il Nero (francese: Le Rouge et le Noir) è un romanzo storico in due volumi di Stendhal, pubblicato nel 1830. È ambientato in Francia durante la Restaurazione borbonica (1814-1830) e segue le ambizioni di Julien Sorel, un giovane di umili origini desideroso di elevarsi socialmente.
Trama:
Julien Sorel, un giovane intelligente e ambizioso proveniente da una famiglia di carpentieri, vede la sua intelligenza e ambizione come vie di fuga dalla sua condizione sociale. Diventa tutore dei figli del sindaco di Verrières, il signor de Rênal. Ha una relazione con la signora de Rênal, che è molto più grande di lui e sposata. La relazione viene scoperta e Julien è costretto a lasciare Verrières e a entrare in un seminario.
Nel seminario, Julien si dimostra un ipocrita, fingendo pietà religiosa per avanzare, ma senza vera fede. Nonostante ciò, riesce a farsi notare e viene raccomandato per un posto di segretario presso il marchese de la Mole, un aristocratico influente a Parigi.
A Parigi, Julien si adatta rapidamente alla vita aristocratica e si innamora della figlia del marchese, Mathilde de la Mole. Mathilde, annoiata dalla sua condizione sociale, è attratta dalla personalità insolita e ambiziosa di Julien. La loro relazione è tumultuosa e appassionata, e alla fine Mathilde rimane incinta.
Il marchese de la Mole acconsente al matrimonio di Julien e Mathilde e concede a Julien un titolo nobiliare e una posizione nell'esercito. Tuttavia, il passato di Julien lo perseguita quando la signora de Rênal, spinta dal suo confessore, scrive una lettera al marchese de la Mole, rivelando la relazione passata di Julien e dipingendolo come un uomo calcolatore e senza scrupoli.
Il marchese, sconvolto, ritira il suo consenso al matrimonio. Julien, furioso e disperato, torna a Verrières e spara alla signora de Rênal durante una messa in chiesa.
Temi:
Il romanzo esplora diversi temi importanti, tra cui:
Significato del Titolo:
Il titolo "Rosso e il Nero" è stato oggetto di molte interpretazioni. Alcune delle interpretazioni più comuni sono:
Ricezione:
Il Rosso e il Nero inizialmente non ebbe un grande successo di pubblico, ma nel corso del tempo è stato riconosciuto come un capolavoro della letteratura francese e mondiale. È considerato uno dei primi esempi di romanzo psicologico e ha avuto una grande influenza su scrittori successivi. Il romanzo è stato ampiamente analizzato per la sua critica sociale, la profondità psicologica dei suoi personaggi e la sua prosa elegante.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page